Notizie

RC Professionale: il Consulente d’Impresa

Luglio 1, 2020

Il Consulente d’Impresa è una delle oltre 60 professioni non regolamentate preventivabili in completa autonomia grazie al nuovo preventivatore di Furness Underwriting (si veda anche l’articolo “Nuovo preventivatore Professioni Non Regolamentate” nella newsletter del 21/12/17).

In cosa consiste l’attività del Consulente d’impresa?

La figura del Consulente d’Impresa ricomprende tipicamente anche altre professioni come il consulente in materia di finanza agevolata ed il Project Manager. Gli ambiti di consulenza di tale figura sono di conseguenza ampi e possono spaziare dagli aspetti normativi, alla gestione del budget o anche all’organizzazione aziendale. Il Consulente d’Impresa inoltre riveste una particolare importanza nel contesto italiano perchè si rivolge soprattutto alle Piccole e Medie Imprese, che hanno spesso difficoltà a dotarsi di una funzione interna. Vero punto di forza del Consulente d’Impresa è infatti la sua professionalità acquisita sul campo e la sua indipendenza da vincoli con le compagnie, che può essere valutata come garanzia di obiettività da parte dell’azienda che ne chiede il supporto.

Cosa copre la polizza?

La copertura per il Consulente d’Impresa consente di tenere indenne l’Assicurato di quanto questo sia tenuto a pagare (capitale, interessi e spese), quale civilmente responsabile ai sensi di legge, a cagione di fatto colposo, di errore o di omissione, commessi nell’esercizio dell’attività professionale.

Caratteristiche del prodotto ed estensioni incluse in copertura

  • Otto possibili massimali (per sinistro e nell’aggregato annuo): Da €250.000 a €5.000.000
  • Franchigia minima per sinistro: €1.000
  • Retroattività: anche illimitata
  • Estensione territoriale: Mondo intero (con esclusione di USA e CANADA e dei territori sotto la loro giurisdizione)
  • Parametri per il calcolo del premio: Fatturato annuo
  • Estensioni:
    • Copertura per danneggiamento, perdita, smarrimento di documenti inclusa in copertura;
    • Copertura a favore degli eredi, successori, tutori in caso di morte o di incapacità dell’Assicurato
    • Responsabilità solidale: l’assicurazione vale anche per i danni di cui l’Assicurato debba rispondere solidalmente con altri, limitatamente alla quota di propria diretta pertinenza.

Condizioni particolari aggiuntive

  • Violazione di copyright, brevetti o marchi;
  • Violazione del segreto d’ufficio;
  • Ingiuria e diffamazione;
  • Data Protection Officer;

I vantaggi di una polizza All Risks

Tutte le polizze di RC Professionale di Furness Underwriting sono All Risks, ovvero mettono in copertura tutte le attività che il Professionista è abilitato a svolgere ai sensi di legge. Una polizza All Risks è quindi nettamente più performante rispetto a una polizza a rischi nominati, non solo perché non discrimina tra le attività che il Professionista può svolgere in copertura, ma anche per i seguenti motivi:

  • comporta l’inversione dell’onere della prova: è l’Assicuratore infatti a dover dimostrare che la tipologia di rischio che ha originato il danno non sia prevista dalla polizza;
  • le esclusioni elencate nella polizza All Risks di Furness Underwriting non limitano in alcun modo la Responsabilità Civile Professionale dell’Assicurato, perché riguardano esclusivamente:
    • rischi non assicurabili (es. i danni causati da dolo);
    • rischi contrattuali, derivanti dalle responsabilità assunte dall’Assicurato su base volontaria attraverso patti contrattuali, obbligazioni o garanzie, a meno che tali responsabilità non sussistano per legge anche in assenza di tali patti contrattuali, obbligazioni o garanzie.
  • copre perfino rischi sistematicamente esclusi dalle polizze a rischi nominati (es. danni dovuti a morte, lesioni personali, malattie, malori, o dovuti al danneggiamento o distruzione di cose o di animali), a patto che derivino da negligenza oppure da violazione del dovere di diligenza richiesto nello svolgimento della professione.

Preventivazione e richiesta di emissione della polizza

Il preventivatore Professioni Non Regolamentate è scaricabile dal sito www.furnessinsurance.com / Area Info Packs e Preventivatori / RC Professionale / Altro / Professioni Non Regolamentate. La richiesta di emissione può avvenire sia attraverso la procedura di Firma Autografa (caricamento di preventivatore e modulo di proposta, emissione in 48 ore), che quella di Firma Remota (caricamento del solo preventivatore, emissione immediata nel momento in cui il Proponente appone la propria firma elettronicamente).

Per ulteriori informazioni il team di Furness Underwriting è a Vostra completa disposizione chiamando il numero italiano +39 02 8736 8387 (ridiretto ai nostri uffici di Londra senza costi per chi chiama) o scrivendo agli indirizzi indicati nei Contatti alla voce Furness Underwriting.

Iscriviti alla Newsletter

No grazie